Danza e musica per dire Non solo Bolero

Kledi Kadiu ed Emanuela Bianchini con la “Compagnia di ballo” di Mvula Sungani, mercoledì prossimo, per la Camerata Musicale Salentina

“Anche quest’anno, per il Cartellone della Camerata, abbiamo pensato alla danza perché è una forma d’arte accattivante da prendere in considerazione. Saranno tre gli appuntamenti con la danza classica, moderna, e la danza contemporanea. Sono appuntamenti attesi che soddisfano un pò tutti i gusti: coreografie che si coniugano con splendide musiche e coinvolgono tanti giovani, non solo quelli che frequentano le scuole di danza“ dice Gaetano Schirinzi presidente della Camerata. L’appuntamento è per mercoledì prossimo al Politeama Greco con “Non solo Bolero” con la Compagnia di ballo di Mvula Sungani e con i ballerini Kledi Kadiu e Emanuela Bianchini. “Non solo Bolero” è un coniugare coreograficamente diverse storie. Un intreccio di storie dove un gruppo di persone, magici ballerini, si trovano in un locale, o in un’osteria come nella “Carmen”, o in una taberna, uno dei momenti dei “Carmina Burana”, o in una taverna come in “Bolero” di Milloss. Raccontare la vita e le storie di persone comuni attraverso le grandi opere musicali del Secolo. Ed è un coniugare magicamente, dal coreografo Mvula Sugani, le splendide melodie di Ravel e Carl Orff, intervallate da musiche originali con la danza.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment