Casarano. Calendario per lo shopping durante le festività

Chiusura obbligatoria dei negozi solo nei giorni di Natale, Santo Stefano, Capodanno ed Epifania

Chiusura obbligatoria dei negozi solo nei giorni delle più importanti festività, ossia Natale, Santo Stefano, Capodanno ed Epifania. Nelle rimanenti domeniche e festività, invece, compresa quindi la festa della Madonna Immacolata (8 dicembre), ogni esercente deciderà se aprire o meno l’esercizio commerciale. Associazioni di categoria e Amministrazione comunale hanno definito il calendario delle aperture domenicali e festive dei negozi per le prossime festività di fine anno e per il 2011 (escluso il mese di dicembre) durante un incontro avvenuto la scorsa settimana. L’accordo alle deroghe all’obbligo della chiusura dei negozi verrà presto ufficializzato con una specifica ordinanza. All’incontro erano presenti: Enza Ratta, rappresentante della Confcommercio; Ornella D’Urso, presidente dell’associazione “Acas”; Emiliano Preite, presidente dell’associazione “Made in Casarano”, oltre ad alcuni titolari di negozi della città. La parte pubblica era rappresentata dal vice sindaco e assessore alle Attività Produttive, Francesca Fersino, e dal responsabile del servizio, Fedele Coluccia. Lo scambio di opinioni degli intervenuti si è incentrato essenzialmente su due tesi e cioè rispettivamente quella che avrebbe scelto la deroga “fissa” domenicale per l’intero anno (individuando l’apertura domenicale con la prima o la seconda domenica di ogni mese, in vigore in questi ultimi anni) e la tesi di chi proponeva una deroga “tecnica” che legasse l’apertura domenicale in deroga in concomitanza con eventi, festività e ricorrenze. Le parti hanno concordato di adottare la seconda tesi, fissando un preciso calendario che definisce la deroga all’obbligo della chiusura domenicale e festiva. Nel mese di dicembre 2010 i negozi potranno rimanere aperti tutti i giorni, tranne il 25 e il 26. Nel 2011, invece, la deroga all’obbligo della chiusura è stata decisa per il 2 e 9 gennaio, 13 febbraio, 13 marzo, 17 aprile, 8 e 15 maggio, 5 giugno, 3 e 10 luglio, 7 e 14 agosto, 11 settembre, 9 e 30 ottobre, 27 novembre. L’assessore Fersino ha poi rivelato il prototipo di addobbo natalizio, costituito da un albero stilizzato con struttura in ferro arricchito da luci tipo led e ghirlanda, completamente bianche. L’invito che l’assessore Fersino ha rivolto ai convenuti è di farsi ognuno di loro portavoce verso i propri colleghi associati e non, “affinché tutti quanti adottino lo stesso addobbo da esporre ciascuno sul fronte di ingresso della propria attività commerciale. Lo scopo comune – ha aggiunto il vice sindaco – è evidentemente di creare un allestimento natalizio quanto più omogeneo nelle forme e nei colori, al fine di dare un’immagine della città armoniosa ed elegante”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment