Inaugurato un “Luogo Comune”, uno spazio di incontro, informazione, autoformazione per chi vuole attivarsi in iniziative basate su decrescita, ecosostenibilità, autoproduzione, equità sociale e bene comune
Il gruppo di educatori ambientali “Il Formicaio” ha dato vita, a Lecce, al progetto “Luogo Comune”, finanziato dall'Agenzia Nazionale Giovani, nell'ambito del programma europeo “Youth in Action”. Il “Luogo Comune” è uno spazio di incontro, informazione, autoformazione per chi vuole attivarsi in un circuito di iniziative basate su ecosostenibilità, decrescita, autoproduzione, cultura del dono, equità sociale e bene comune. Fra le varie attività in programma: laboratori e corsi a tematica ambientale e bazar del dono. In particolare, nel locale sito in via Adua 32 (alle spalle del Liceo classico Palmieri), chiunque può donare l’oggetto che non usa o gli è di troppo, semplicemente portandolo e curandone la sistemazione sugli scaffali. Allo stesso modo, in forma libera e gratuita, può prendere ciò di cui ha bisogno o che semplicemente gli piace. Non é necessario donare un oggetto per prenderne un altro, né viceversa, perché principale obiettivo è la ridistribuzione, il riutilizzo degli oggetti e, in definitiva, la riduzione dei rifiuti. Ci si propone inoltre di riattivare quel circuito di “scambio dei saperi” tra le persone, di tipo orizzontale e reciproco, l'unico in grado in grado di affermare e diffondere la cultura e la felicità collettiva. Il LuogoComune è aperto dal martedì al giovedì dalle 17.30 alle 20.30