Una domenica tra le stelle

Lecce. Il fascino dello zodiaco celeste. Un seminario ai Teatini per esplorare un mondo di suggestioni e curiosità

di Mariapaola Pinto Lo zodiaco celeste e la sua suggestiva influenza sul nostro destino. L’astrologia, disciplina dal fascino sempre attuale ed avvincente, può svelare luci ed ombre inedite nella nostra vita, aprendo un mondo di infinite curiosità, ed opportunità, tutto da esplorare. Per chi volesse comprendere i segreti dello zodiaco attraverso un viaggio tra Segni, Pianeti, Case ed elementi, l’Associazione culturale di Astrologia nel Salento “Kosmos” organizza, per domenica 14 novembre, presso la sala conferenze dei Teatini in Corso Vittorio Emanuele a Lecce, il seminario full immersion (A B C di cultura astrologica) “Lo zodiaco celeste – L’uomo, il cosmo, il destino”, a cura di docenti e soci certificati Cida (Centro Italiano Discipline Astrologiche, www.cida.net). Il programma ore 09:30 colazione con Kosmos; ore 10 – 13 (prima parte) – Viaggio nello Zodiaco celeste; Lo zodiaco, il cammino della vita, il cosmo, il destino (cenni storici ed astronomici) – (Iuly Ferrari – Docente certificato Cida); Segni, Pianeti, Case, natura ed elementi (Luigi Guglielmi – Segretario Delegazione Cida Lecce); ore 13 – 15 pausa pranzo; ore 15 – 18 (seconda parte a cura dei soci certificati Cida); I Segni zodiacali: dall’Ariete ai Pesci – natura, simbologia, mito (Fulvio Carlino); I Pianeti : simbologia, e archetipi (Lourdes Sanchez); Le Case astrologiche : Asse Ascendente/Discendente – Medio Cielo/Fondo Cielo – I settori della vita (Dora Garzya); Classificazione degli Elementi e loro triplicità: Fuoco – Terra – Aria – Acqua (Stefania Mazzei); ore 17 conclusione dei lavori e the break.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment