Da domenica 7 novembre, esponenti del Pd, distribuiranno questionari su cui segnalare gli interventi prioritari per la città. Fissata per lo stesso giorno “Lecce2.0dodici”, iniziativa di Carlo Salvemini, ex consigliere del Pd
Si chiama “Mettiamo in piazza le nostre idee” il nuovo progetto del Partito democratico. Da domenica 7 novembre fino al 30 gennaio, in undici piazze della città, gli esponenti del Pd, ascolteranno i cittadini e distribuiranno dei questionari composti da 9 domande per segnalare le priorità e le criticità su cui intervenire. L'obiettivo delll'iniziativa è raggiungere oltre 1500 schede che saranno successivamente analizzate e assunte come linee guida. Si tratterà, quindi, di un progetto di sviluppo corale che dà verosimilmente inizio alla campagna elettorale del Pd leccese. Il primo appuntamento si svolgerà in piazza Napoli (zona 167 A) e l'ultimo a Piazza Sant'Oronzo. “L'iniziativa – dice Antonio Rotundo, capogruppo dell'opposizione a Palazzo Carafa – è il primo step di una lunga serie di iniziative volte a riavvicinare i cittadini alla politica cercando al tempo stesso di coinvolgerli.” Ma il 7 novembre parte anche un'altra importante iniziativa, in odore di campagna elettorale, per il territorio. Si tratta di “Lecce2.0dodici” di Carlo Salvemini ex consigliere del Pd. “Sarà una giornata per conoscersi e confrontarsi – dice Salvemini – la prima tappa di un lungo viaggio articolato in tre passaggi: individuazione, tutti insieme, di problemi, priorità e strategie; approfondimento dei temi emersi in gruppi di discussione liberi; socializzazione dei contributi dei gruppi, per portare a sintesi le idee emerse”. Articolo correlato Lecce2.0dodici: spazio aperto sul futuro della città (18 ottobre 2010)
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding