Sergio Lombardino alla “37 Art Gallery”

Lecce. Si inaugura domani 5 novembre la mostra dell'artista romano curata da Francesca Portaluri

Figlio di antiquari-galleristi romani, Sergio Lombardino nasce a Roma nel quartiere storico di Campo dei Fiori; nipote del celebre attore romano Aldo Fabrizi respira sin da piccolo l'aria del teatro e dell'arte. Frequenta l'Istituto Statale d'Arte di Roma dove consegue il diploma con il massimo dei voti e contemporaneamente si iscrive alla Scuola d'Arti ornamentali del Comune di Roma conseguendo anche qui il diploma quinquennale nel corso di pittura e affresco murale. Finiti gli studi lavora come grafico pubblicitario offrendo la sua collaborazione ad un importante studio grafico della capitale. Frequenta il mondo dei network televisivi e inizia a creare scenografie per le Tv locali fino a diventare regista per l'emittente LA7. Attualmente è regista del programma di approfondimento “Niente di personale” condotto da Antonello Piroso su LA7. Sergio Lombardino coniuga oggi il mestiere di regista e quello di pittore, cosa che gli permette di comunicare e confrontarsi continuamente con il mondo che lo circonda. Fortemente condizionato dall'immagine mediatica e pubblicitaria associata alla tecnica televisiva centra il suo obiettivo riuscendo a riportare sulla tela “l'effetto televisivo di manipolazione dell'immagine”. Tutte le opere di Lombardino riportano “sporcature televisive”, i cosiddetti “Drop Out”. Il messaggio di Sergio Lombardino è stato apprezzato anche dalla Editoria d’Arte Emilio Modric che ha inventato una linea di prodotti per ragazzi distribuita in tutta Italia, oggetti che riproducono immagini tratte dalle opere più rappresentative dell’artista. Il suo talento artistico è particolarmente apprezzato nel mondo del giornalismo e del cinema. Tra i suoi estimatori ricordiamo Diego Abatantuono, Antonello Piroso, Enrico Vaime, Antonio Baiocco, Piero Chiambretti, Marcello Sorgi, Mara Venier, Tiberio Timperi e molti altri. La mostra Le opere esposte rappresentano i soggetti che l'artista predilige: dai personaggi dei fumetti a quelli mitici che hanno fatto la storia, dai paesaggi urbani americani alle automobili d'epoca. Fiat 500 proposte in diverse versioni, motociclette, biplani, vele spiegate al vento completano l'archivio artistico di Sergio Lombardino. Attraverso una pittura quasi materica riemergono prepotentemente dalle sue opere istanti di memoria, “Flashback” carichi di emozioni che Lombardino trasforma con la sua arte in qualcosa di indelebile, eterno. Nel corso della serata inaugurale, tramite sorteggio, verrà assegnata un’opera dell’artista al fortunato possessore del coupon vincente. info: www.37artgallery.it Ingresso libero

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment