Beni immobili della Provincia: lavori per 150mila euro

Obiettivo: migliorare la fruibilità delle strutture del giardino esterno di Villa Mellone e del Museo di Storia naturale di Calimera

La giunta provinciale odierna, presieduta da Antonio Gabellone, ha dato il via libera a due interventi che miglioreranno la fruibilità di strutture di grande rilievo per il territorio salentino. In particolare, è stato approvato il progetto definitivo-esecutivo per i lavori di completamento del giardino esterno di Villa Mellone. L’intervento, previsto nel programma triennale dei lavori pubblici 2010-2012, permetterà, con un impegno di spesa di 50mila euro, il ripristino dei muri a secco e del piazzale antistante, insieme a vari lavori di sistemazione e di arredo esterno. Significativo ai fini dell’utilizzo dell’immobile anche l’intervento sul Museo di storia naturale e Osservatorio faunistico provinciale di Calimera. La giunta ha dato il via libera al progetto definitivo-esecutivo (100mila euro) per la realizzazione di un pozzo artesiano e di una cabina di trasformazione, opere che erano escluse dal progetto principale. “Con questi interventi completiamo i lavori già eseguiti presso due immobili di grande valore e rilevanza per il territorio salentino, al fine di una migliore e più ampia fruibilità degli stessi, con l’obiettivo dell’attenzione costante al patrimonio e alle proprietà dell’amministrazione provinciale”, dichiara l’assessore alla Gestione e valorizzazione del Patrimonio, Pasquale Gaetani.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment