Io Sud: Gerardo Filippo eletto segretario

Lecce. Il movimento è pronto ad allearsi con chi voglia condividere i suoi stessi traguardi, che partecipano del rilancio reale del Mezzogiorno attraverso un processo unitario

Io Sud, tempo di bilanci. Si definisce molto soddisfatta per l'andamento del 1° congresso provinciale, la senatrice Adriana Poli Bortone. Innanzitutto, ora il movimento ha un segretario. Si tratta del fedelissimo Gerardo Filippo, eletto per acclamazione. Poi i dibattiti, su federalismo, sviluppo, meridione, hanno rafforzato e specificato la posizione del movimento sul territorio, anche in vista delle prossime elezioni comunali. 13 novembre 2010 – Io Sud a congresso. Obiettivo: sviluppo per il meridione “Questo congresso pur essendo provinciale assume un’importanza notevole perché coincide con un momento determinante per la vita politica italiana in particolare per il ruolo che assumeranno i partiti nel territorio. Una cosa è certa, la Lega insisterà sul tema del federalismo e questo elemento porterà i partiti territoriali come il nostro a ritagliarsi più ampi spazi di agibilità politica. Peraltro il congresso servirà a far emergere dal dibattito conclusivo, le future alleanze.” Lo affermava la senatrice Adriana Poli Bortone, presidente nazionale di Io Sud, a pochi giorni dal primo Congresso Provinciale del partito che si svolge oggi, sabato 13, e domenica 14 novembre al Pala Fiere di Piazza Palio a Lecce. Il congresso di Io Sud prevede un fitto programma (in allegato) di appuntamenti congressuali al quale saranno collegati eventi collaterali di rilievo come musica, teatro e danza. Questa mattina, l'evento è stato inaugurato da Adriana Poli Bortone che ha fondato il movimento due anni fa. Tema caldo dell'apertura, il Mezzogiorno: “l’Unità d’Italia deve rinascere dal Sud” ha detto la senatrice. In sala, ad ascoltarla, molti esponenti politici locali dal Partito Democratico all'Udc e all'Italia dei Valori. Tra questi anche Antonio Rotundo, capo dell’opposizione al Comune di Lecce e Fabrizio Marra, segretario cittadino del Pd. Prove generali di alleanze future? Tutto è possibile. C'erano una volta le ideologie, l'appartenenza, le passioni. Oggi non più. La politica è calcolo e strategia, ma anche obiettivi comuni. Io Sud, come ribadisce la senatrice, è infatti pronto ad allearsi con chi voglia condividere gli stessi traguardi, che partecipano del rilancio reale del meridione attraverso un globale processo unitario. La Lega ha fin'ora dettato i temi dell'agenda politica secondo i propri tempi e le proprie esigenze. E ha tenuto in ostaggio il governo Berlusconi che, altro non ha fatto, che arricchire chi già ricco era. In questo contesto, la frecciata a Gianfranco Fini è d'obbligo. La Poli ha ricordato di averlo avvertito in passato su quanto la nascita del partito unico fosse una vera e propria forzatura, tenendo presente che le priorità le imponenvano Umberto Bossi e la Lega Nord. Infine, la città di Lecce, dove, in piccolo, si sono sviluppate dinamiche simili a quelle nazionali (che hanno visto Fini estromesso dalla maggiornaza): “l'attuale sindaco non ci ha considerato e ha deciso, autonomamente, di metterci fuori dalla maggioranza. Ne abbiamo preso atto e ci comportiamo, di conseguenza, da partito di opposizione” ha concluso la senatrice.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment