Tenta di strapparle una collana: anziana finisce in ospedale

Casarano. Cade a terra e sbatte la testa. Trasportata in ospedale, le sue condizioni non hanno destato preoccupazione

Una donna di 80 anni è finita in ospedale a causa di una caduta provocata da un tentativo di scippo. Trasportata al pronto soccorso del presidio ospedaliero “Francesco Ferrari”, ha riportato trauma cranico e alcune lievi ferite. Le sue condizioni per fortuna non sono gravi, anche se l’età della signora ha preoccupato non poco i medici che l’hanno sottoposta a ulteriori accertamenti. L’anziana (le cui generalità non sono state rese note) stava passeggiando, come ogni sera, con il proprio cagnolino in via Principe di Piemonte. Quando è giunta all’angolo con via Calatafimi, una strada molto vicina all’ex sede delle poste centrali, è stata avvicinata da un giovane, di corporatura robusta, a volto scoperto, che ha tentato di strapparle la catenina che aveva al collo. Lo scippatore ha probabilmente urtato la donna che ha perso l’equilibrio ed è caduta a terra sbattendo leggermente la testa. Mentre il malvivente si allontanava di corsa, fallendo tra l’altro lo scippo (la catenina, infatti, è stata ritrovata a pezzi nei pressi), l’anziana signora è stata soccorsa da alcuni passanti che hanno chiamato il 118. Gli operatori sanitari l’hanno trasportata al pronto soccorso del “Ferrari” dove ha ricevuto le prime cure. La dona si è procurato un “trauma cranico non commotivo”, una ferita lacero-contusa alla testa e piccole escoriazioni all’avambraccio destro e al ginocchio destro. Anche se il quadro clinico dell’ottantenne non presentava problemi seri, i medici del “Ferrari” hanno predisposto per precauzione una tac di controllo. La donna, tuttavia, è stata dimessa dopo i controlli e riaccompagnata a casa. Sull’episodio stano indagando i carabinieri della stazione di Casarano. Lo scippo è una forma di reato inusuale per Casarano.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment