A Koreja, per “Open Dance”, in scena il balletto in un atto del coreografo Fredy Franzutti con la compagnia “Balletto del Sud”
La cultura, la danza in un abbraccio tra Italia e Grecia con il balletto del coreografo Fredy Franzutti, “La Traviata, Maria Callas il mito” e la compagnia “Balletto del Sud”. Con le musiche di Giuseppe Verdi e Iannis Xenakis. Giovedì, venerdì e sabato prossimi ai Cantieri Teatrali Koreja, per la rassegna “Open Dance”. Il balletto è un omaggio al mito di Maria Callas, artista e personaggio pubblico. Lo spettacolo procede sottolineando le possibili affinità tra il vissuto della ‘Divina’ e quello di “Violetta” protagonista de “La Traviata” e affianca alle note di Verdi quelle del compositore greco Iannis Xenakis che assieme a Maria Callas rappresenta la cultura musicale formale greca nel mondo come dice il coreografo Fredy Franzutti. Un omaggio al celebre soprano Maria Callas ma anche un balletto che è un momento di grosso spessore culturale, un evento culturale che contribuisce allo sviluppo turistico del nostro territorio, dice Francesco Pacella, assessore alle Attività produttive e Turismo della Provincia di Lecce. De “La Traviata” del coreografo Franzutti, come ponte tra Italia e Grecia ha parlato in conferenza stampa di presentazione del balletto, anche Isabella Bernardini D’Arnesano, direttrice del centro per la Diffusione della Lingua e la Cultura Greca “Dimitris Glaros”, che ha sottolineato la bellezza delle musiche del musicista greco . Nella parte di Violetta-Callas danzerà Elena Marzano; il ballerino Carlos Montalvan sarà Alfredo, e Alessandro De Ceglia sarà Giorgio Germont-Xenakis. E i ballerini: Bilyana Dyakova, Stefano Fossat, Massimiliano Rizzo, Nikolina Karageorgieva, Jennifer Delfanti, Chiara Garofalo, Noemi Ferrante,Alessio Di Stefano, Marco Antonio Carlucci. Le scene sono di Francesco Palma. Le luci di Sabrina Fracassi e Piero Calò. Proiezioni di Giuseppe Aladei. Giovedì, alle ore 19.00, in occasione della prima rappresentazione, si terrà una tavola rotonda con Michele Nocera, biografo ufficiale di Maria Callas dal titolo “Maria Callas, il mito”. Nocera racconterà la vita della Callas con l’ausilio di preziose documentazioni audio e video. Lo spettacolo è programmato anche per le scolaresche la mattina alle ore 10. Le interviste
Francesco Pacella from Salento Quotidiano on Vimeo.
Fredy Franzutti from Salento Quotidiano on Vimeo.
Isabella Bernardini D'Arnesano from Salento Quotidiano on Vimeo.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding