I giorni 17 ottobre, 21 novembre e 12 dicembre alle “Officine Cantelmo” appuntamento con la pittura, la musica, la poesia e la scultura
“ContemporaneaMente” per parlare di musica, di pittura ma anche di scultura e di poesia, di teatro. Insomma la cultura a 360 grandi. Tre giornate: il 17 ottobre, il 21 novembre e il 12 dicembre. In occasione dell’Anno della Creatività, la S.C. “Lecce Città Universitaria” e l’associazione “Tracce Contemporanee”, hanno presentato alle “Officine Cantelmo”, una rassegna di arte. Tre appuntamenti domenicali in “uno spazio flessibile e in movimento, quello delle “Officine” che si propongono come contenitore culturale, ricco di eventi e immagini contemporanee. Il tutto nel tentativo di coinvolgere non solo gli artisti ma anche le strutture e le istituzioni collegate alla creatività rendendo l’arte accessibile a tutti” come hanno sottolineato in conferenza stampa. Una rassegna che si terrà con la collaborazione del Comune di Lecce, assessorato alla Cultura, la Provincia di Lecce, assessorato alla Cultura, l’Istituto di Culture Mediteranee della Provincia di Lecce, Punto Sud Est. Una iniziativa che è piaciuta. Che ha entusiasmato. Ne hanno parlato la vicepresidente alla Provincia Simona Manca “geniale e singolare che coinvolge i giovani nella creatività”. L’assessore al Comune di Lecce, Cultura, Turismo Spettacolo, Massimo Alfarano che ha detto anche “di una iniziativa di rilievo che contribuisce a valorizzare un contenitore importante come le 'Officine Cantelmo'”. Di “progetto interessante e stimolante” ha parlato il musicista e docente di chitarra Stefano Sergio Schiattone. Durante le tre giornate si esibiranno artisti della sezione pittura e scultura, attori e musicisti, in una serie di estemporanee d’arte. Alla fine della rassegna verrà inaugurata una mostra permanente allestita dall’architetto Ester Annunziata della S.C. “Punto a Sud Est”, presso l’adiacente Mediateca Polifunzionale. Si parte il 17 con “Estemporanea di Pittura” a cura di Angelo Patera e Massimo Schito, ‘Estemporanea di Chitarra’ a cura di Stefano Sergio Schiattone, “Parola …di gruppo!” con Carla Guido, Ivan Raganato, Alessia Bernardini e i loro amici. Il 21 novembre ci saranno “Estemporanea di Scultura” a cura di Fernando Perrone e Ornella Durini, ancora una “Estemporanea di chitarra” e “Parola di gruppo”. Il 12 dicembre “Estemporanea di Scultura” curata da Vittorio Tapparini. “Estemporanea di Pittura” a cura di Massimo Schito. Ancora “Estemporanea di chitarra” e “Parola di gruppo”. L’ingresso è gratuito e durante gli eventi sarà possibile degustare prodotti tipici salentini. Le interviste
Stefano Schiattone from Salento Quotidiano on Vimeo.
Massimo Alfarano from Salento Quotidiano on Vimeo.
Simona Manca from Salento Quotidiano on Vimeo.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding