Maroni a Lecce per la Festa della Polizia

Ospiti d'onore il Ministro degli Interni e il Capo della Polizia. Prevista la Messa al Duomo e la consegna del “Premio San Michele Arcangelo”

E’ iniziata questo pomeriggio, alle ore 18, la visita ministro dell'Interno Roberto Maroni nel capoluogo salentino in occasione delle celebrazioni del Santo patrono della Polizia. Ogni anno, infatti, la Polizia di Stato celebra, il 29 settembre, il suo patrono: San Michele, l'Arcangelo, che simbolicamente lotta contro il male e lo sconfigge. Quest'anno la città prescelta per le celebrazioni è stata proprio Lecce. Il ministro, accompagnato dalle più alte cariche istituzionali, ha partecipato alla Santa messa celebrata in Cattedrale, in Piazza Duomo, dal Vescovo di Lecce, monsignor Domenico D’Ambrosio, ceh ha ricordato gli agenti della polizia caduti in servizio nell’ultimo anno, in particolare Gabriele Schino e Adriano Epifani, morti tragicamente venerdì scorso in un tremendo incidente frontale lungo la strada provinciale 156, che collega l'aeroporto di Palese a Bitonto, in provincia di Bari. Subito dopo la messa, il ministro si è fermato a rispondere alle domande dei giornalisti: “Un ringraziamento e un riconoscimento non solo mio personale ma anche a nome di tutti i cittadini va agli uomini e alle donne della polizia e delle forze dell’ordine che garantiscono sulle strade d’Italia ogni giorno la sicurezza. Un lavoro difficile che richiede impegno e dedizione, una vera missione”. Riguardo alla delicata situazione politica attraversata dal Governo, Maroni si è detto ottimista: “La fiducia in programma domani è un sintomo non solo di correttezza istituzionale ma anche di solidità della maggioranza, che vuol dimostrare di aver tutti i numeri per continuare il proprio programma e concludere il proprio mandato. Infine l’esponente della Lega ha sottolineato i successi ottenuti anche in Puglia nella lotta alla criminalità organizzata: “In questa regione l’altro giorno è avvenuta la cattura di Libergolis, un super latitante. Un risultato che non è frutto del caso, siamo venuti qui un mese e mezzo fa e abbiamo costituito un gruppo specializzato finalizzato proprio alla sua cattura e ci siamo riusciti. Questo è il metodo, là dove serve intensifichiamo le iniziative mettendo le strutture investigative adeguate, perché la lotta al crimine non deve avere quartiere e i risultati lo confermano. Sono molto soddisfatto di quello che si è fatto in questi due anni”. Il ministro dell'Interno ha poi attraversato a piedi l’intero centro storico del capoluogo salentino, sino al castello, dove ha partecipato ad un breve cocktail. Ultima tappa della giornata, alle 21, la seconda edizione del premio “San Michele Arcangelo”, assegnato dalla polizia a persone che si siano particolarmente distinte per azioni ispirate a valori come tolleranza, solidarietà, altruismo e difesa dei più deboli. Nella suggestiva cornice del teatro Politeama Greco, Paola Saluzzi e Fabrizio Frizzi condurranno uno spettacolo musicale al quale parteciperanno molti personaggi del mondo dello spettacolo e della cultura. “Un premio giunto alla sua seconda edizione – ha precisato il sottosegretario Mantovano – che prende in considerazione esempi significativi della polizia di Stato”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment