Mercato domenicale. Sequestrati 3000 capi di abbigliamento e accessori sulle bancarelle. Individuata altra merce nascosta tra i cespugli
I Carabinieri della Stazione di Squinzano, nella giornata di ieri, si dono presso il mercato domenicale di Casalabate, noto per la presenza di bancarelle espositive colme di prodotti “taroccati”. I controlli hanno consentito di sequestrare circa 3000 capi di abbigliamento e accessori tra borse, giubbini, magliette, scarpe e cinture (marchi contraffatti: monclaire, hogan, nike, dolce&gabbana e altri) per un valore, alla vendita di circa 150.000 euro. Oltre ai capi di abbigliamento esposti sulle bancarelle, i militari sono riusciti a individuare il grosso della merce nascosta tra i cespugli circostanti e all'interno di alcune autovetture apparentemente abbandonate. A farne le spese, sono stati 3 cittadini senegalesi denunciati a piede libero per “commercio di prodotti con segni falsi”. Per la commissione di tale reato è previsto l'arresto fino a 2 anni e la multa fino a 2000 euro.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding