L'adesione al progetto è la volontà dell'amministrazione di valorizzare l'ente comunale e le buone prassi realizzate
Il Comune di Gallipoli parteciperà al progetto “Performance e Merito”, attivato dall'Anci a seguito del protocollo d'intesa stipulato con il Ministero della Pubblica Amministrazione e dell’Innovazione il 9 ottobre 2009 e finalizzato alla valorizzazione del merito e della produttività del lavoro pubblico locale. L'obiettivo del progetto è di supportare i Comuni nell’applicazione della riforma recata dal D. Lgs. 150/2009 (il famoso “Decreto Brunetta”), promuovendo ed incentivando la cultura del merito e della produttività, attraverso la valorizzazione delle esperienze già realizzate. “L'adesione al progetto – ha spiegato l'assessore al Personale, Salvatore Andrisani – rappresenta la chiara volontà da parte dell'Amministrazione Comunale di apportare un'ulteriore valorizzazione della struttura comunale, affinché si abbia un concreto e fattivo miglioramento nelle attività tese ad attuare i progetti a medio e lungo termine dell'esecutivo in favore della cittadinanza”. I vantaggi, per gli Enti che aderiscono all'iniziativa, consistono nel poter partecipare attivamente alla definizione del modello di valutazione delle performances organizzative degli Enti Locali ed alla validazione degli indicatori di performance adottati, fruendo di un supporto qualificato in tutta la fase di sperimentazione per misurare e calcolare gli indicatori di performance del proprio Comune e con la possibilità di avere un confronto preliminare sulle proprie performances organizzative con i partecipanti alla sperimentazione.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding