Lecce. Serata di beneficienza con incasso destinato alle cure per la piccola. Ci saranno, tra gli altri, Emma e Pierdavide di Amici
Lecce si stringe ancora una volta intorno alla piccola Giorgia Pagano, la bambina di due anni affetta da una rara malattia nota come sindrome di Berdon che, per essere curata, necessita di un delicatissimo e costosissimo trapianto multiorgano da fare negli Stati Uniti. L’appuntamento, intitolato “Magica Notte: Musica & Sport. Uniti per la piccola Giorgia”, è fissato per mercoledì 22 settembre, alle ore 21, al Teatro Don Bosco (Salesiani) di Lecce, dove si terrà uno spettacolo di beneficenza organizzato in occasione della partita Lecce-Parma, cioè fra le squadre di serie A delle due città di Giorgia: quella natale e quella che, negli ultimi tempi, l’ha adottata per tenerla in cura. Parteciperanno Emma Marrone, Pierdavide Carone, gli Alla Bua e i Rino’s Garden. Presenteranno la serata, patrocinata dal Comune di Lecce, Dora Pisanello e il cabarettista Ciakky da Zelig. In realtà, l’evento si sarebbe dovuto tenere martedì 21 settembre al Politeama Greco, ma per problemi discografici legati alla presenza di due degli ospiti d’onore, la Marrone e Carone, è stato necessario posticipare tutto di 24 ore e cambiare location. A causa del rinvio di un giorno, lo spettacolo si terrà in contemporanea con la partita di campionato. Tuttavia, i giocatori del Lecce e il capitano del Parma, Stefano Morrone (che posticiperà a posta il rientro in Emilia), arriveranno ai Salesiani dopo il match e saranno protagonisti, con i cantanti, di una piccola e simpatica asta improvvisata di magliette e altri oggetti. “Ci tengo a dire – spiega Elisa Barone, la mamma di Giorgia – che non sarà una serata statica, con la rigida esibizione degli ospiti secondo scaletta, ma uno spettacolo dinamico pieno di improvvisazione, di risate e di musica. Qualcosa di diverso dal solito con il costante coinvolgimento del pubblico”. Elisa e Giorgia saranno presenti in sala, insieme al sindaco di Lecce, Paolo Perrone. Il costo del biglietto è di 10 euro e il ricavato della serata sarà interamente devoluto alle cure della bimba e al finanziamento dell’intervento in America.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding