Rifornivano di eroina i frequentatori del Sert

Nardò. Due gli arrestati per spaccio. Uno prendeva “gli ordini” e l'altro faceva da autista

Gli agenti del Commissariato di Nardò avevano notato un continuo movimento di uomini e auto sospette nelle strade adiacenti il Sert. In particolare era stata notata una Fiat Punto di colore verde avvicinarsi e allontanarsi con una certa frequenza. L’auto è stata poi bloccata a Leverano, proprio sulla direttrice che conduce a Nardò, e a bordo sono stati sorpresi Giuseppe Calabrese, trentanovenne di Nardò e Giuseppe Ramundo, ventinovenne di Aradeo, entrambi pregiudicati e disoccupati.

giuseppe calabrese

(Giuseppe Calabrese)

giuseppe ramundo

(Giuseppe Ramundo) Alla vista degli agenti, i due hanno tentato di disfarsi di un involucro di cellophane, all’interno del quale gli investigatori, dopo averlo recuparato, hanno rinvenuto 10 grammi di eroina di buona purezza e quindi suscettibile di ulteriori “tagli” per ottenere successivi guadagni. Inoltre Calabrese, nel corso delle perquisizioni, è stato trovato in possesso di due boccette di metadone, due coltelli e 75 euro provento dell’attività illecita. Il tutto è stato sequestrato. Si è accertato inoltre che Calabrese, essendo sprovvisto di patente di guida a causa di sanzioni penali accessorie precedenti, utilizzava Ramundo quale autista per acquistare la merce in località limitrofe per poi piazzarla su Nardò. Per questa ragione, i due sonos atti arrestati per il reato di detenzione al fine di spaccio di sostanza stupefacente in concorso tra loro e associati al Carcere di Borgo San Nicola a disposizione del P.M. di turno Dr. Giuseppe Capoccia.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment