Panico: è “giunta” l’ora per Io Sud

Giudizio positivo su Venuti, la necessità di rivalutare Area Vasta, e a sorpresa, la richiesta di un posto in giunta per Io Sud

Casarano. Giuseppe Panico, consigliere comunale di Io Sud, affida al Tacco una lettera aperta indirizzata ai cittadini. Molte le sorprese

“Cari concittadini, venendo da un mondo completamente diverso da quello della politica, come quello delle aziende, ho dedicato questo primo anno per meglio conoscere il funzionamento della macchina amministrativa, ed è servito essenzialmente a fare esperienza e a capire come lavorare bene per il ruolo che i cittadini eleggendoci ci hanno chiamato a svolgere. Superata questa prima fase, per gli anni a venire il mio ruolo sarà più incisivo e propositivo sia in Consiglio sia nelle commissioni comunali, cercando sempre più di diventare un collante tra il “palazzo” e la gente e diventare un punto di riferimento per il mondo produttivo da cui provengo. Ed in questa direzione, penso che l’Amministrazione di Casarano, dovrebbe rivolgere maggiore attenzione al tema dello sviluppo, aiutando le imprese a dotarsi di strumenti per trovare nuovi mercati e portare le produzioni e servizi su livelli di qualità elevati. Penso che strumenti come i Piani Integrati Territoriali, le Aree Vaste, dove i Comuni dal basso progettano insieme lo sviluppo del territorio, se utilizzati nel giusto modo, siano le risposte migliori che noi amministratori possiamo dare per aiutare le imprese del territorio a crescere. Pertanto ritengo che sia prioritario per l’Amministrazione aprire un tavolo di informazione e discussione sul percorso del progetto Salento 2020 in cui siano invitati oltre al Consiglio Comunale tutti i portatori di interessi. E su questo tema ha giocato un ruolo fondamentale la precedente amministrazione guidata da Remigio Venuti, a cui va, senza dubbio, un plauso per aver portato Casarano ad essere il Comune Capofila in Area Vasta. Il mio apporto vuole essere di tipo operativo e la creazione dello “Sportello Europa” è sicuramente uno degli obiettivi prioritari che mi sono prefissato. Avrà come finalità generale la valorizzazione del territorio locale come strumento catalizzatore dell’economia, valorizzando le potenzialità delle pubbliche amminsitrazioni al fine di favorire un approccio strategico locale orientato al networking. A tal fine lo “Sportello Europa” si inquadra come mezzo di informazione e formazione specialistica in ambito nazionale ed europeo circa le opportunità di finanziamenti presenti, siano essi di gestione diretta e/o indiretta, pubblica e /o privata. Finalità dello “Sportello Europa” sarà quella di supportare la pubblica amministrazione nel suo ruolo di apripista nei processi di internalizzazione delle imprese, promuovendone la competitività interna ed esterna al territorio italiano. Il progetto mira dunque a favorire l’integrazione fra informazione e formazione in una dimensione internazionale per PA rivolto alle realtà produttive e al territorio. Vorrei fare inoltre alcune considerazioni di tipo politico su Io Sud Casarano. Io ho aderito immediatamente al progetto politico delineato dalla senatrice Adriana Poli Bortone, condividendone sin dall’inizio tutte l’intero percorso fin qui svolto, e soprattutto impegnandomi in un’appassionante campagna elettorale. Sin dal giorno dopo la mia elezione a Consigliere Comunale la strutturazione del partito ha subito alcuni rinvii dovuti soprattutto a ripensamenti di qualche esponente locale. Credo che il compito del consigliere comunale, in quanto rappresentante del partito nell’assise comunale, e quindi svolgendo un ruolo di grande responsabilità, debba rappresentare una guida nei confronti del proprio partito, lasciando, al contempo ad altri il compito di curarne l’organizzazione in maniera specifica. Un’ultima considerazione senza alcuna voglia di alimentare polemiche sterili: nei giorni scorsi sono apparsi su alcuni siti affermazioni in cui si descrivevo IO SUD un partito in cerca di poltrone. Mi corre l’obbligo di fare alcune precisazioni, e per ciò bisogna fare un passo indietro, e cioè al momento in cui il sindaco si apprestava a predisporre l’attuale esecutivo. In quel momento vi era qualche problema per la 'quadratura del cerchio', ed allora con senso del dovere il partito che io rappresento, fece un passo indietro per facilitare la composizione della giunta e questo ancor prima dell’ingresso del gruppo Fersino. Io Sud sino ad oggi, come si può ben vedere, è l’unico partito che non ha mai chiesto al sindaco alcuna poltrona, né altri incarichi di sottogoverno. Tuttavia, ad un anno di distanza, ritengo che Io Sud, possa, senza commettere nessun delitto di lesa maestà, legittimamente avere anche un proprio rappresentante nell’attuale Giunta Comunale, perché questo permetterebbe di offrire un contributo maggiore, sia in termini di competenza sia di entusiasmo, e sono convinto che Ivan De Masi, in breve tempo, saprà coinvolgere in maniera efficace un partito che da sempre lo sostiene”. Cordialmente Giuseppe Panico – Capogruppo Consiglio Comunale Io Sud

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment