Sesta giornata nazionale perAMORE, perABIO

A Lecce sarà possibile incontrare i volontari Abio sabato 25 e domenica 26 settembre in Piazza S. Oronzo

Nel prossimo fine settimana, in 100 piazze italiane, sarà possibile incontrare i 5.000 volontari “Abio” presenti tutto l’anno nelle pediatrie al fianco dei bambini, degli adolescenti e dei loro genitori. Essi racconteranno in cosa consiste la loro attività, promuoveranno la Carta dei Diritti dei Bambini e degli Adolescenti in Ospedale, offriranno contro offerta un cestino di pere a tutti coloro che vorranno sostenere “Abio”. “Abio” (Associazione per il Bambino in Ospedale Onlus), è stata fondata a Milano nel 1978 per promuovere l’umanizzazione dell’ospedale. I volontari si occupano di sostenere e accogliere, in collaborazione con medici e operatori sanitari, bambini e famiglie che entrano in contatto con la struttura ospedaliera. La “Fondazione Abio Italia Onlus” coordina e promuove, sul territorio nazionale, l’attività delle associazioni “Abio” locali che con i loro 5.000 volontari offrono un valido e costante supporto ai bambini e alle loro famiglie. Per raccontare la loro esperienza e per portare al di fuori dei reparti di pediatria il loro messaggio sull’importanza di un ospedale a misura di bambino, ogni anno i volontari si ritrovano nelle piazze delle città in cui prestano il loro servizio. L’aiuto di tutti permetterà alle associazioni “Abio” di realizzare corsi di formazione per introdurre nuovi volontari nei reparti e garantire così una presenza qualificata e costante, caratteristiche principali del volontariato. La Sesta Giornata Nazionale “Abio” ha ricevuto come sempre il sostegno delle istituzioni: l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, del Ministero della Salute e della Polizia di Stato. Gode inoltre del Patrocinio del Segretariato Sociale Rai. Anche le istituzioni locali – Regioni, Province, Comuni – testimoniano il loro supporto all’iniziativa mediante la concessione del Patrocinio. Il sito di Fondazione www.abio.org sarà costantemente aggiornato con le piazze interessate dall’evento e tutte le informazioni ed i materiali di comunicazione sulla Giornata Nazionale.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment