Glamour metropolitano per le bag della donna in costante movimento
di Mariapaola Pinto “Chaotic Motion” è la nuova collezione della griffe Salar presentata ufficialmente a Lecce venerdì scorso. Location d’eccezione, la Galleria Mazzini e Sette Bar/Ristorante, quella in cui l’evento si è svolto ad arte, complici le atmosfere lounge e la degustazione di ottimo finger food. In vetrina, le esclusive bag dei giovani designer Francesca e Salar, leccese lei, di origini sudamericane lui, la cui esperienza nel settore della moda nazionale e l’innato talento hanno dato vita, nel 2008, ad un marchio aziendale di alto profilo. Leit motiv della collezione autunno inverno 2010/2011 è quel “caos metropolitano” cui questa linea di borse rende omaggio, quel “movimento caotico” che fa spesso percepire la realtà come alterata. Ed ecco fiorire magiche e strane proporzioni, forme originali, sperimentali giochi di volumi e di pieghe di gran fascino e attualità. Eclettici e pregiati i materiali utilizzati, come le nappe impreziosite dai trattamenti ed il camoscio lavorato, scelti per dar vita ad una dimensione elegante ed estremamente femminile ma pur sempre – tengono a ricordare i creativi – “dal carattere energico e in costante movimento”. La lavorazione “Made in Italy”, eseguita rigorosamente a mano, ne esalta pregio e creatività.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding