Rifiuti: multe salate a chi deturpa il territorio

Adoc sostiene l'impegno delle autorità a reprimere il dilagante fenomeno dell'abbandono indiscriminato dei rifiuti nel Salento

L’Adoc (Associazione per la difesa e l'orientamento dei consumatori) di Lecce, che da tempo segnala alle Amministrazioni locali il degrado generato dall’abbandono indiscriminato dei rifiuti lungo le strade del Salento (peraltro pessimo biglietto da visita per i numerosi turisti che raggiungono il nostro territorio), esprime soddisfazione per l’impegno profuso dalla Polizia Municipale di Lecce e dalla Polizia Provinciale che hanno predisposto servizi di attento monitoraggio tesi alla individuazione di quei cittadini che disprezzano a tal punto il nostro territorio da deturparlo senza rispetto, segnalando anche alla società Axa, addetta alla ripulitura dei margini delle sedi stradali provinciali, la necessità di provvedere ad un celere ripristino dei luoghi L'abbandono di rifiuti nelle campagne e lungo le strade è fenomeno che va represso senza sconti. E' opportuno che finalmente si comminino multe salate a chi mortifica il territorio. L’Adoc vuole segnalare anche la sensibilità, sul tema, manifestata dal Difensore Civico Provinciale, che si è impegnato ad una battaglia comune con le migliori associazioni della cittadinanza attiva. Il plauso alle autorità di controllo che predispongono sempre più attenti controlli al fine di reprimere sempre più efficacemente il dilagante abbandono dei rifiuti non è tuttavia sufficiente. Si esortano tutti i cittadini salentini al massimo rispetto del territorio, nonché a effettuare le dovute segnalazioni, ogni volta che siano testimoni di episodi di abbandono rifiuti lungo le strade del nostro territorio. L'appello a tutti i cittadini è quello di diventare vere e proprie “sentinelle ecologiche” di questo territorio, segnalando alle autorità preposte al controllo e alla repressione tutte quelle situazioni di discariche abusive e “attentati” al territorio, che purtroppo dilagano e affliggono il Salento. L’Adoc è a disposizione di cittadini per ogni segnalazione e ricorda che la propria sede è aperta tutti i giorni (escluso sabato e festivi) dalle ore 9.30 alle 13. e dalle 16 alle 20 in via P. Palumbo n°2, tel. 0832.246667, e-mail: [email protected].

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment