Il mini toreneo è stato organizzato dal Gallipoli Football 1909 al comunale “Antonio Bianco”
E’ stato il Casarano di mister Toma ad aggiudicarsi il triangolare organizzato dal Gallipoli Football 1909 al comunale “Antonio Bianco” dove ha partecipato anche la formazione Primavera del Lecce. Ha aperto la manifestazione la gara tra il Gallipoli e la Primavera del Lecce vinta dai gallipolini per 3 a 2. Il secondo incontro, tra i ragazzini del capoluogo e il Casarano, è stato aggiudicato dai ragazzi di Toma per 3 a 1. Infine, l’ultima gara, quella decisiva per le sorti del torneo tra il Gallipoli e il Casarano, è terminata sul risultato di parità, 1 a 1. Per aggiudicare il triangolare si è dovuti ricorrere ai calci di rigore dove ha prevalso il Casarano per 4 a 3. La manifestazione ha riscontrato grande successo di pubblico. Sugli spalti del comunale gallipolino erano presenti circa 300 tifosi equamente divisi tra quelli del Gallipoli e quelli del Lecce. Sul terreno di gioco il lavoro della terna arbitrale è stato agevole considerata la correttezza delle squadre. GALLIPOLI – PRIMAVERA LECCE 3 – 2 Gallipoli: Bove; Ancora, Marquez, Serio, Urso; Seclì, Vignola, Pistelli, De Razza; Ruberto, Scarcella. All.: De Pasquale. Primavera Lecce: Passaseo; Kostandinovic; Rosato, Clemente, Ligorio; Giaraguni, Legari, Giglio, Nunzella; Falcone; Lucà. Reti: Scarcella, Lucà (2), Ruberto, De Razza. CASARANO – PRIMAVERA LECCE 3 – 1 Casarano: D’Angelo; Galdean, Palma, Paglialunga,Greco; Guaita, Stentardo, Caputo, Aragao; Presicce, Di Pasquale. All.: Toma. Primavera Lecce: Passaseo; Mauro, Rosato, Febbraro, Nunzella; Straccioni, Selvaggio, De Roma, Puce; Rizzo, Falcone. Reti: Presicce, Falcone, Aragao (2). CASARANO – GALLIPOLI 1 – 1 (4 -3 dopo calci di rigore) Casarano: Lanzoi; Stentardo, Palma, Paglialunga, Caputo; Guaita, Galdan, Cristaldi, Aragao; Di Pasqual, Presicce. All.: Toma. Gallipoli: Bove (Barbetta), Ancora, Romeo, Marquez, Pendinelli; De Ventura, Pistelli, Giordano, Vignola; Ruberto, Scarcella. All.: De Pasquale. Reti: Di Pasquale, Scarcella.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding