L'Archeoclub d'Italia di Copertino organizza una mostra dei manufatti dell'artista Pasquale Rizzo ricavati dal riuso dei rifiuti
Dai rifiuti può nascere l'arte. Del ruolo del riuso e del riciclo sul fronte artistico si parlerà sabato 4 settembre a Copertino nell'iniziativa promossa dalla locale associazione Archeoclub d'Italia nell'ambito degli eventi di preparazione al Forum del volontariato in programma a Lecce il 9 ottobre, eventi organizzati sul territorio provinciale durante tutto il mese di settembre dal Csv Salento in collaborazione con le odv. In mostra, a partire dalle ore 19 nella Corte Greco in Piazza Castello, una serie di opere di Pasquale Rizzo, artista impegnato nel creare manufatti che raffigurano il mondo contadino di una volta utilizzando bottiglie, pezzi di sughero o di ferro. Un omaggio importante al Sud e ai contadini di Copertino, valorizzando l'esperienza del riciclo. Un'esperienza sperimentata anche dalla Scuola Polo 1 di Casarano. Dopo l'inaugurazione della mostra si aprirà un dibattito proprio sul ruolo dei rifiuti nell'arte, alla presenza di docenti, esperti, autorità civili e religiose.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding