Apre lo sportello ascolto per gli immigrati a Gagliano del Capo

Il progetto è promosso dall’associazione “Il Seme della Speranza” di Alessano e da “Integra Onlus” di Lecce

Da lunedì 6 settembre sarà attivo ad Alessano lo “Sportello ascolto per gli immigrati” dell’ambito di Gagliano del Capo. Il progetto omonimo, risultato vincitore di un avviso pubblico (19 maggio 2009) dell'Ufficio di piano dell'Ambito Territoriale di Gagliano del Capo, è promosso dall’associazione “Il Seme della Speranza” di Alessano (soggetto Capofila) e da “Integra Onlus” di Lecce (soggetto partner). Il progetto, grazie all'esperienza accumulata negli anni dai partner progettuali attraverso una ricca attività in diversi ambiti delle politiche sociali e migratorie, soprattutto con l'esperienza specifica nel settore maturata da Integra nel biennio 2007/2009 per la gestione del centro interculturale “Lecce Accoglie”, mira a dare vita a un centro che diventi una casa delle culture migranti, superando il classico sportello di disbrigo pratiche, con una serie di iniziative interculturali in collaborazione con enti ed istituzioni affinché possa fungere per il territorio da contenitore multiculturale e multietnico, in grado di attrarre ed implementare tutte le azioni indirizzate all'inserimento socio lavorativo e culturale dei cittadini immigrati per una vera integrazione con il tessuto sociale locale. Compito dello sportello, pertanto, oltre a quello fondamentale di prima accoglienza è anche quello di sostenere concretamente l’inserimento sociale e lavorativo della popolazione migrante locale, fornendo supporto nella ricerca di opportunità di alloggio, consulenza giuridica, formazione professionale e, in virtù delle esperienze pregresse maturate dai partner progettuali, di offrire un servizio di ascolto con il supporto di uno psicologo. Lo sportello sarà inoltre collegato in rete, grazie ai suoi mediatori culturali, a biblioteche comunali, centri culturali/interculturali e sportelli analoghi e con gli istituti scolastici del territorio. La sede dello sportello è ubicata presso il Comune di Alessano in via Cappuccini n.1, nei locali in cui era già attivo lo sportello per immigrati realizzato nell’ambito di un progetto del Comune di Alessano e della Provincia di Lecce e osserverà i seguenti orari di apertura la mattina dal lunedì al venerdì 10 – 12.30, il pomeriggio del lunedì e del giovedì 16.30 –19.30. Recapiti Sportello: 0833.782749/782729

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment