Nardò: sospesi i lavori per gli impianti pubblicitari luminosi

Chiesto un incontro dall'opposizione che esprime perplessità sull'iter politico e amministrativo che ha portato a tale determinazione

Appena ieri, i consiglieri comunali Salvatore Donadei, Adriano Muci e Oronzo Capoti, con riferimento all’inizio dei lavori sulla Nardò-Pagani, per l'installazione di impianti pubblicitari luminosi, avevano chiesto al sindaco Vaglio (o a un suo sostituto) un incontro, entro un massimo di 24 ore, alla presenza dei responsabili degli uffici preposti e del Direttore Generale, nonché dei responsabili “politici” della vicenda, “per avere piena contezza, documentata, dell’iter politico-amministrativo che ha caratterizzato la questione”. L'urgenza dell'incontro era motivata dalle perplessità circa il percorso politico-amministrativo che ha portato a tale determinazione e dalle proteste di cittadini ed associazioni. La risposta è arrivata quasi subito. I consiglieri e Pippo Mellone (Presidente di Azione Giovani) fanno sapere che “abbiamo successivamente appreso della decisione assunta di concerto da Vice-Sindaco, Direttore Generale e Dirigenti dei competenti settori di sospendere i lavori attualmente in essere sul tratto stradale già citato. Accogliamo con grande soddisfazione la scelta operata dall’Amministrazione Comunale, la quale, di fronte alle sollecitazioni poste in essere e dando atto della bontà delle perplessità avanzate, ha deciso di bloccare il procedimento in attesa dei, quanto mai, opportuni approfondimenti del caso. Non è certo la prima volta che questa amministrazione ritorna sui suoi passi, in seguito alle istanze avanzate da componenti della minoranza: si pensi alla vicenda dell’appalto per il rifacimento dell’asfalto della circonvallazione o a quella della cartellonistica pubblicitaria sulle rotatorie. Tutto questo denota da un lato una gravissima approssimazione nel porre in essere questi procedimenti da parte dell’Amministrazione Comunale, dall’altro che l’incisiva azione operata da questa componente dell’opposizione risulta essere particolarmente utile, nel superiore interesse della Città, anche per evitare, con i suoi richiami, che si compiano scelte dannose per tutta la cittadinanza, questo con buona pace di tutti coloro che giornalmente denigrano la nostra azione politica”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment