Ricordando Giorgio Gaber… a teatro

Salvatore Della Villa riporta in scena “Il Grigio” uno degli spettacoli più applauditi del duo Gaber-Luporini

Salvatore Della Villa riporta in scena “Il Grigio” uno degli spettacoli più applauditi di Giorgio Gaber e Sandro Luporini; un testo straordinario che è parte ormai della storia del nostro teatro. L'evento si svolgerà oggi, alle ore 21, in Piazza Giovanni XXIII a Spongano. Disgustato dalla volgarità che lo circonda, un quarantacinquenne si rifugia in una nuova casa alla periferia della città lasciandosi alle spalle i resti di una vita banale intrisa d'ipocrisie, un matrimonio finito, un'amante delusa, un figlio lontano per vivere in totale distacco dal mondo. La pace sognata deve però fare i conti con un ospite inatteso e indesiderato: appare il Grigio ad angustiare le sue giornate, i suoi pensieri, ma più di tutto la sua coscienza. All'inizio si dimostra discreto, col tempo diventa sempre più disinibito e scatena la collera del padrone di casa. Il Grigio lo metterà alla prova nel profondo della sua esistenza tra trappole e inganni in un duello comico e paradossale che porterà alla luce la solitudine e i sentimenti dell’uomo. Musiche originali – Gianluigi Antonaci Sonorizzazione – Rocco Angilè Scena – Gianfranco Protopapa Video – Andrea Federico Tecnico luci – Massimiliano Innocente Fonica – Giorgio Cazzato Macchinista – Piero Morelli Realizzazione scena – Bell’Opera, Lecce Foto di scena – Donato de Fabrizio Progetto grafico – e. design Audio e Luci – GM Music Regia – Salvatore Della Villa Info [email protected]

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment