Malato di mente in cerca di soldi

Un tossicodipendente 42enne di Lecce ha minacciato il cognato e tentato d'incendiarne l'auto. Persecuzioni e minacce per ricavarne denaro

Un quarantaduenne leccese, tossicodipendente ha perseguitato i propri familiari con continue richieste di denaro. Si tratta di Calabrese Lorenzo, di Lecce, già noto alle forze dell’ordine, arrestato per violenza privata ed atti persecutori, anche se a causa delle sue precarie condizioni psico fisiche, è stato ricoverato presso l’ospedale Vito Fazzi, dove si trova piantonato dagli agenti della polizia penitenziaria. L’uomo nell’ultimo periodo ha spesso manifestato atteggiamenti violenti e minacciosi nei confronti dei familiari con continue richieste di denaro per l’acquisto di sostanza stupefacente. Agli inizi del mese giugno, utilizzando liquido infiammabile, ha indotto un principio di incendio della ruota di una autovettura di proprieta’ del cognato. Nei giorni immediatamente precedenti il cognato di Calabrese era stato minacciato per ottenere del denaro. Ulteriori episodi violenti si sono succeduti nel mese di luglio ed agli inizi di agosto, sempre motivati dalle richieste incessanti di denaro ai familiari. Nella giornata di ieri, il personale della sezione volanti ha curato l’ennesimo intervento presso la famiglia Calabrese, che si è concluso con l’arresto.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment