Effettuati dalla finanza di Lecce 50 controlli, di cui 25 irregolari, in bar, ristoranti, pizzerie e negozi di abbigliamento
Nell’ambito dell’operazione “Estate sicura”, iniziata nel mese di giugno, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Lecce hanno intensificato l’attività del controllo economico-finanziario del territorio. Nello specifico, sono stati effettuati numerosi controlli specie nei confronti di quegli esercizi commerciali maggiormente frequentati dal popolo dei vacanzieri. Particolare attenzione è stata posta ai comparti del rilascio dello scontrino e della ricevuta fiscale, della disciplina prezzi e del lavoro nero. Solo nell’hinterland idruntino, presso esercizi commerciali dediti alla somministrazione di alimenti e bevande (bar, ristoranti, pizzerie) ed alla vendita di abbigliamento, sono stati effettuati 50 controlli, di cui 25 irregolari, in materia di rilascio dello scontrino e della ricevuta fiscale. In particolare una delle irregolarità, contestata presso un parcheggio asservente un lido otrantino, ha riguardato la constatazione di 86 mancate emissioni del documento fiscale. Dall’inizio dell’anno il Comando Provinciale di Lecce, nel territorio circoscrizionale, ha effettuato 7.081 interventi in materia di rilascio dello scontrino e ricevuta fiscale, rilevando 1.726 posizioni irregolari, 687 controlli in materia di esposizione prezzi, rilevando 84 irregolarità, ha scoperto 876 lavoratori in nero o irregolari a fronte di 131 interventi.