Bike sharing e ciclovie nel parco “Litorale di Ugento”

La Regione approva il progetto per un importo di 395mila euro senza alcuna quota di cofinzianamento da parte del Comune di Ugento

Con determinazione n.419 del 17 agosto 2010, il dirigente del servizio Ecologia della Regione Puglia ha favorito la pubblicazione della graduatoria provvisoria afferente i progetti ritenuti ammissibili e finanziabili nell’ambito dell’avviso pubblico recante “interventi per lo sviluppo di percorsi di fruizione del territorio naturale anche attraverso forme che favoriscano intermodalità (persorsi ciclovie) tra le aree urbane e territorio rurale”. Tra i suddetti progetti risulta collocato primo quello presentato dal Parco Naturale Regionale “Litorale di Ugento” per un importo complessivo pari ad € 395.000,00 senza alcuna quota di cofinzianamento da parte del Comune di Ugento. Con suddetta iniziativa saranno realizzate 4 postazioni di bike sharing e una serie di percorsi ciclabili aventi la finalità di implementare forme di fruizione ecosostenibile degli attrattori culturali ed ambientali di tutto il territorio ugentino. Per quanto sopra si esprime viva soddisfazione per il risultato conseguito il quale si inserisce in una più ampia ed organica programmazione di valorizzazione del Parco in parola dove si prevedono la realizzazione di sentieri naturalistici, un centro visite del Parco e aree attrezzate per la fruizione a piedi ed a cavallo lungo i bacini, i canali ed i boschi dell’area protetta.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment