Operazione della Guardia di Finanza di Lecce a Copertino. Denunciati a piede libero due cittadini senegalesi
Sono stati sequestrati di 1.307 capi d’abbigliamento e denunciati a piede libero due cittadini senegalesi. Le Fiamme Gialle, impiegate nel controllo economico del territorio, si sono insospettite dalla presenza di un cittadino senegalese nelle vicinanze di una autovettura parcheggiata in una via del centro di Copertino, contenente all’interno numerose buste con capi ed accessori per abbigliamento. Il cittadino extracomunitario avvedutosi della presenza dei militari ha tentato, invano, di far perdere le proprie tracce. Dopo un breve inseguimento è stato fermato e si è proceduto dapprima alla sua identificazione e poi al controllo dell’autovettura, nella quale sono stati rinvenuti 242 capi di abbigliamento e accessori di note griffe, abilmente contraffatte. Il controllo è stato esteso all’interno dell’abitazione, che l'uomo condivide con un connazionale, dove sono stati rinvenuti ulteriori 1.065 capi contraffatti. Al termine degli accertamenti, i due cittadini stranieri, regolarmente residenti in Copertino, sono stati denunciati a piede libero per i reati di ricettazione e detenzione ai fini commerciali di prodotti riportanti marchi contraffatti. L’operazione è stata condotta dai militari della Compagnia di Lecce.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding