Anyway AccesSalento, info point sul turismo accessibile

L’iniziativa avrà luogo nella spiaggia libera della marina di Torre Chianca presso la pedana attrezzata per l’accoglienza dei diversamente abili

E’ previsto per oggi, martedì 17 agosto 2010, dalle ore 9.30 alle 18, l’info point sul turismo accessibile a cura di “Anyway AccesSalento”, progetto vincitore del concorso Principi Attivi – Giovani Idee per una Puglia migliore. L’iniziativa, supportata dal Csv Salento grazie al Bando di Idee 2010 e organizzata dallo staff del progetto stesso, avrà luogo nella spiaggia libera della marina di Torre Chianca, in via Marebello, presso la pedana attrezzata per l’accoglienza dei diversamente abili. AccesSalento ha costituito un’equipe di diversamente abili che nel corso degli ultimi mesi ha valutato l'accessibilita' delle strutture turistiche, ricreative e degli stabilimenti balneari presenti sul territorio salentino tramite due questionari studiati ad hoc e rilievi tecnici nelle strutture a cura dello staff. Tutte le informazioni, raccolte in un database, confluiranno a breve in un sito internet e una guida cartacea, in modo da costituire per la prima volta una mappa del territorio legata all’accessibilità. L’obiettivo è quello di creare un circuito di informazioni sulle strutture accessibili, che possa essere di aiuto al viaggiatore “diversamente abile”, fornendo tutte le informazioni di cui ha bisogno in modo da favorirne sempre di più l'integrazione e la partecipazione alla vita sociale. Nel corso della giornata, lo staff di Anyway AccesSalento sarà a disposizione dei bagnanti per distribuire materiale informativo sul turismo accessibile e un piccolo omaggio a quanti lo vorranno. L’obiettivo principale è quello di formare ed educare il nostro territorio ad abbattere le barriere mentali e quei particolari tabù che non consentono l'inclusione sociale. AccesSalento vuole mettere ogni persona con i suoi bisogni al centro del sistema turistico perché è la persona nella sua accezione più completa, con i suoi specifici bisogni derivanti da condizioni personali (ad esempio anziani, mamme con bambini piccoli, disabili motori, sensoriali, persone con intolleranze alimentari, ecc) ad avere diritto a fruire dell’offerta turistica in modo completo e in autonomia, ricevendo servizi adeguati. Info su http://www.accessalento.it/

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment