Il Mercatino del sabato sera a Poggiardo

Si rinnova l’evento organizzato dall’amministrazione comunale, con il supporto di “ItaliaAmbulante.com” e con la Pro Loco

Terzo appuntamento con il Mercatino del Sabato Sera nel centro storico di Poggiardo: sabato 14 agosto si rinnova l’evento organizzato dall’Amministrazione comunale, con il supporto di “ItaliaAmbulante.com” e “Pro Loco Poggiardo”, nell’ambito della rassegna estiva “Le Notti di Poggiardo 2010”. Il mercatino aprirà alle ore 18.30 circa e proseguirà fino alle 23:30, riproponendo per le vie del centro di Poggiardo un’irresistibile percorso tra le eccellenze del salento: tipicità agroalimentari, vini di pregio, artigianato artistico, antiquariato, editoria, musica. Una moltitudine di attrazioni sparse tra gli eleganti e austeri palazzi del centro storico, già da soli motivo di attrazione. Da sabato 14 a domenica 22 agosto 2010 il Palazzo della Cultura ospiterà la mostra fotografica “Vicini di casa” di Elena Marioni: la fotografia indossa gli abiti dell'oggettività e lo sguardo rimanda a dei volti di Migranti in Terra d’Otranto. La mostra è organizzata dalla Caritas Idruntina ed è visitabile tutti i giorni dalle ore 18 alle ore 22. Per informazioni Ufficio Cultura e Spettacolo Città di Poggiardo (Responsabile dott. Antonio Ciriolo) tel. 0836.909812, Fax 0836.909863, Sito Web www.comune.poggiardo.le.it, e mail [email protected]).

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment