Abusivismo edilizio: sequestrato immobile a Melendugno

Individuato, tra i folti uliveti dell’agro del comune salentino, un fabbricato in corso di edificazione

Prosegue l’impegno del Corpo in materia di lotta all’abusivismo edilizio e tutela dell’ambiente contro la deturpazione selvaggia del territorio salentino. Questa volta scende in campo anche il comparto aereo della Guardia di Finanza che, con gli elicotteri della Sezione Aerea di Bari, concorre a monitorare costantemente dall’alto il territorio in perfetta sinergia con i Reparti terrestri del Corpo. Ed è proprio grazie a questa sinergia che è stato possibile individuare, ben nascosta tra i folti uliveti dell’agro del Comune di Melendugno e a pochi metri dalla costa, un fabbricato in corso di edificazione che i Baschi Verdi della Compagnia di Lecce provvedevano immediatamente a verificare. I militari dopo aver esperito i dovuti controlli anche documentali presso i locali uffici comunali, sottoponevano a sequestro la costruzione in questione perché realizzata in totale difformità con il permesso di costruire. È stato infatti verificato che l’edificio – tra l’altro realizzato in zona sottoposta a vincolo paesaggistico – copriva una superficie di oltre 200 mq a fronte dei 100 mq consentiti. I militari, pertanto, sottoponevano a sequestro il fabbricato, apponendovi i dovuti sigilli e deferendo quindi il titolare del permesso di costruire alla locale Procura della Repubblica per la violazione delle norme in materia edilizia di cui al D.P.R. 380/2001.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment