Chiude i battenti a Leverano il Festival europeo dedicato alla birra di qualità nel Salento. Ospite d’onore il sound reggae degli “Jovine”
Ultima imperdibile notte per “Birra e Sound”, il Festival Europeo dedicato alla birra di qualità nel Salento, organizzato da “Mebimport” azienda leader nel settore dell’importazione di birre e bevande ed in corso di svolgimento nell’area mercatale di Leverano (Lecce). Decine e decine le migliaia di visitatori con tantisimi turisti, che dal 3 agosto hanno riempito gli spazi della grande piazza trasformata dagli specialist in eventi di Mebimport, in una grande cittadella della birra secondo quelle che sono le migliori tradizioni sviluppate nel Centro Europa. Ospite d’onore della cittadella della birra (ore 22.30) sarà il sound partenopeo reggae degli “Jovine”

Jovine nasce nel 1998 dalle mani di Valerio Jovine ( voce) col fratello Massimo (JRM 99 Posse). Nel 1998 il primo singolo di Jovine “Cambia la Storia” (Onda d'urto BMG/99) Nel 1999 il tour italiano dei Simple Minds come Support band, esperienza che porta alla stesura dell'album “Contagiato”. Nel 2000 esce l'album e il primo tour in Italia. Nel 2001 partecipa al tour dei 99 Posse e si allargano sempre di più gli orizzonti di Jovine che rientra in studio nel 2002 e per due anni ricerca sonorità con la collaborazione di M. Acanfora, G. Amalfitano, A. Aspide, F. Spadafora e P.Bianconcini. Nel 2004 parte il nuovo tour “ORA” girando l'Italia senza sosta, da Siracusa fino in Svizzera. L'impegno nel sociale da parte del progetto cresce, i nuovi brani parlano della realtà di questi ultimi anni: un esempio su tutti: Genova 20 luglio 2001. Dopo un anno di concerti Jovine rientra in studio e prepara l'album “ORA”, il Manifesto, che porta la Band in giro per due lunghi anni, 5000 copie vendute e una serie di brani fondamentali per Jovine e per il suo pubblico: “l’immenso”, “C.C.C” , “Ci sono giorni”. Dopo 2 anni passati per autostrade ed Autogrill esce nel 2007 “Senza limiti” e nel giro di pochi mesi brani come Da Sud a Sud, O'Reggae e Maradona, No Time, diventano nuovi classici per la Band napoletana. Come sempre in giro per L'Italia, a più di 300 concerti, Jovine prepara un nuovo album live con i migliori brani di “Ora” e “Senza Limiti”. Il nuovo album “IN VIAGGIO” li porta a suonare al PopKomm di Berlino. ”Il Mondo è fuori (2009|2010)” è il quarto album in studio della Band napoletana che si amplia sempre più, con lo scambio tra le varie culture dell'underground italiano, O'Zulu' , Speaker Cenzou e i Cor Veleno, Tony Esposito, Cico, Jah Sazzah, Don Skal e Itaiata de Salsa, Miase Pmk, Boom Buzz e Reddog, Ciccio Merolla. Ritorna anche nel 2010 “Birra e Sound Magazine”, il progetto editoriale interamente ideato e creato nel Salento e fortemente voluto da Mebimport, che farà da supporto alla sesta edizione del Festival Europeo della Birra nel Salento. L’edizione del “numero unico”, realizzato per la prima volta lo scorso anno e distribuito gratuitamente, è stata riproposta con l'intento di far conoscere i particolari, le novità, gli ospiti e gli attesissimi eventi previsti nella cittadella della birra allestita all'interno dell'area mercatale di Leverano, continuando anche il costante lavoro di aggiornamento effettuato su Internet, sul sito WWW.BIRRAESOUNDFESTIVAL.COM e sul profilo Facebook raggiungibile su WWW.FACEBOOK.COM/FESTIVALBIRRAESOUND. Il coordinamento editoriale è stato curato da Maride Muci (responsabile marketing di Mebimport) e Francesco De Pascalis (coordinatore dell’Ufficio Stampa della manifestazione), insieme a una redazione composta da giovani salentini esperti del mondo della comunicazione del design, tra cui Michele Curto, Alessandro De Pascalis e Alessio Quarta. Le foto portano la firma di Gigi Frisenda dell'Agenzia Glamour di Leverano, mentre la stampa è affidata all'Editrice Salentina di Galatina. Alla base della pubblicazione del magazine, composto da sedici pagine completamente a colori, oltre all’idea di presentare in anteprima la sesta edizione del Mebimport Beer Festival, la volontà di approfondire e diffondere vari aspetti della cultura birraia sulla quale si fonda il più importante evento birraio del sud Italia.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding