Previste lezioni di teoria, immersioni, attrezzatura completa, materiale didattico, certificazione valida a livello internazionale
Il presidente di “Nova Vita”, Christian Fattizzo comunica che grazie all’impegno e alla sensibilità che caratterizzano l’efficiente attività dell’associazione che non si avvale di denaro pubblico, l’unico posto destinato a un ragazzo/a disabile dell’ambito di zona di Casarano vede partecipare Christian Toma, membro dell’associazione, a un’iniziativa bella e del tutto gratuita voluta dall’associazione “Gaia” di Corsano e finanziata attraverso il Bando Perequazione per la progettazione sociale. Pertanto, nell’ambito del progetto “Le Vie del Sale”, Christian, con il supporto di 2 volontari (Antonio Cavelera con qualifica oss e Simona Marrella psicologa) dell’associazione “Nova Vita” avrà, la possibilità di seguire, insieme ad altri 4 ragazzi o ragazze con disabilità della Provincia di Lecce, un corso di subacquea e conseguire la certificazione di “Open Water Diver”. Il corso prevede lezioni di teoria, immersioni, attrezzatura completa, materiale didattico, certificazione valida a livello internazionale. Ambiente e solidarietà: un binomio perfetto per un’esperienza indimenticabile. Ecco il calendario degli appuntamenti del corso “Gaia 2010”: Lunedì 2 agosto ore 20.30 Corsano Incontro presso la sede di Gaia in Via Sant’Antonio n.10 (Ad. P.zza San Biagio) ed evento (privato) presso Auditorium Comunale di Corsano. Presentazione del Corso (fine ore 22.30). Martedì 3 agosto ore 17.30 Spongano Prima lezione teorica e pratica. Hotel Copini. 17.30/19.30 Giovedì 5 agosto Spongano Seconda lezione teorica e pratica. Hotel Copini. 17.30/19.30 Martedì 10 agosto Spongano Terza lezione teorico-pratica. Hotel Copini. 17.30/19.30 Mercoledì 11 agosto Leuca Prima lezione in mare. 9.00/11.00 Località Archi (pressi del Bar “The Bridge”) Giovedì 12 agosto Leuca Seconda lezione pratica in mare. 9.00/11.00 Località Archi Venerdì 13 agosto Leuca Immersione in mare. 9.00/11.00 Località Archi Negli intermezzi tra queste date sarà fornito materiale didattico per studiare e preparare i test.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding