Squadra che vince non si cambia: riconfermato il maestro Marcello Panni direttore artistico dell’orchestra Ico, fino al 2012
È stata decisa venerdì scorso, la riconferma del maestro Marcello Panni come direttore artistico dell’orchestra Ico fino al 2012. “È con grande piacere – ha così commentato il presidente della Provincia Antonio Gabellone – che abbiamo rinnovato l’incarico a Marcello Panni, che come direttore artistico della nostra Orchestra si è distinto negli ultimi due anni per la ricercatezza, la raffinatezza e la varietà dei programmi musicali proposti al pubblico leccese. Inoltre, la stima, di cui gode nell’ambiente a livello nazionale e internazionale, ci ha permesso di ospitare grandi nomi della musica contemporanea, come Accardo, Piovani, Bacalov, solo per citarne alcuni. Il mio augurio, quindi, è che Panni possa continuare a regalarci momenti di grande musica, come ha fatto finora”. Anche Simona Manca, vicepresidente e assessore alla Cultura della Provincia di Lecce, si dice soddisfatta della scelta, poiché il lavoro svolta dal maestro negli ultimi due anni ha contribuito a mettere in contatto enti e associazione provinciali con orchestre di tutto il mondo. “Sono molto soddisfatto – dichiara, infine, Marcello Panni – del lavoro che in questi due anni ho svolto insieme allo staff della Fondazione. Intendo la mia riconferma come un incoraggiamento a continuare nella direzione intrapresa perché vuol dire che è quella giusta, quella che porta verso una maggiore valorizzazione della musica classica nel Salento. Mi auguro di poter continuare così anche in futuro e ringrazio davvero tutti coloro che hanno lavorato al mio fianco in questi primi due anni”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding