Medaglia d'oro al Valor civile per due finanzieri

Ricordato il sacrificio di Salvatore De Rosa e Daniele Zoccola, caduti durante un’operazione di contrasto al traffico di esseri umani

Le Fiamme Gialle Salentine alle ore 08.30 di oggi, nel piazzale Zinzulusa di Castro, hanno commemorerato il sacrificio dei Finanzieri Mare, Medaglie d’Oro al Valor Civile, Salvatore De Rosa e Daniele Zoccola, caduti nell’adempimento del dovere nelle prime ore del mattino del 24 luglio 2000 nelle acque antistanti la grotta Zinzulusa di Castro Marina.

commemorazione

Quella mattina, come quasi tutti i giorni, i Finanzieri impegnati in un’operazione di contrasto al traffico di esseri umani nelle acque del canale d’Otranto, avevano intercettato un natante con numerosi clandestini a bordo. Durante le concitate fasi dell’operazione, gli scafisti, per evitare la cattura, si erano gettati in acqua e, bloccando i comandi, avevano deliberatamente lanciato il loro potente gommone oceanico contro l’unità navale della Guardia di Finanza che, nonostante l’abile manovra del comandante, non riuscì a evitare di essere travolta. Gli efferati criminali albanesi sono stati poi catturati, processati e condannati con sentenza definitiva per omicidio volontario. La cerimonia si è svolta con la deposizione di una corona d’alloro al monumento ai Caduti della Guardia di Finanza, inaugurato il 23 luglio 2007, opera dello scultore Giovanni Scupola da Specchia, raffigurante la deposizione di Cristo fra le braccia della Madonna, alla presenza dei familiari dei due Finanzieri Medaglie d'Oro al Valor Civile, del Comandante Regionale Puglia della Guardia di Finanza, Generale di Divisione Franco Patroni, del Comandante Provinciale di Lecce, Colonnello Patrizio Vezzoli, del Comandante del Reparto Operativo Aeronavale di Bari, Colonnello Amedeo Antonucci e dal Sindaco di Castro, Professor Luigi Carrozzo.

commemorazione

Dopo la resa degli onori ai caduti, il parroco, Don Fabio Leone ha celebrato una Santa Messa di suffragio nella chiesa Maria Santissima Annunziata di Castro.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment