Estate Sicura, operazione della Gdf di Lecce

Ispezioni e controlli economico-finanziari presso mercati settimanali, fiere e feste patronali

Nell’ambito dell’operazione “Estate sicura”, iniziata nel mese di giugno, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Lecce hanno orientato l’attività ispettiva di controllo economico-finanziario principalmente presso mercati settimanali, fiere e feste patronali, in essere a Torre Vado, Ugento, Ruggiano di Salve e Torre San Giovanni, con l’impiego di 6 pattuglie. L’attività ha consentito di sequestrare: 1.894 articoli ed accessori per abbigliamento tra orecchini, braccialetti, piercing ed accessori per telefonia, nei confronti di due soggetti extracomunitari, uno di 25 e 44 anni, intenti a vendere la merce durante la festa patronale di Ruggiano. I due soggetti sono stati segnalati all’autorità amministrativa; 420 orologi e 616 prodotti per cosmesi. Gli articoli erano posti in vendita da due ambulanti, uno di 44 anni originario di un paese del basso Salento ed un 50enne di origine marocchina, in occasione del mercato settimanale di Torre Vado. La merce sequestrata era sprovvista della prescritta etichettatura merceologica, che ne garantisce le caratteristiche di sicurezza d’uso; I due ambulanti sono stati segnalati alla competente Autorità Amministrativa 33 capi ed accessori per abbigliamento (occhiali e magliette) recanti marchi contraffatti nei confronti di due extracomunitari di 40 anni di nazionalità senegalese, venditori ambulanti che operavano nelle località di Torre San Giovanni e Fontanelle di Ugento. Ad uno di essi è stata anche sequestrata amministrativamente l’autovettura perché sprovvista di copertura assicurativa. I due soggetti sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria. Durante tutto il periodo estivo, specialmente nei luoghi di forte presenza turistica, le attività a contrasto della contraffazione dei marchi ed a tutela della salute pubblica saranno ulteriormente incrementate e verranno accompagnate da specifici controlli posti a garanzia del consumatore, del libero mercato e dell’erario.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment