A Casarano “Nova vita” uguale lavoro

Posti di lavoro per i diversamente abili. Primo esperimento riuscito: l’assunzione di un ragazzo nel ristorante “Oste pazzo”

Casarano fa un passo avanti verso l’integrazione sociale delle persone disabili. Grazie all’impegno sociale dell’associazione “Nova vita”, di cui è presidente, Christian Fattizzo, si stanno organizzando tirocini formativi e di orientamento nel mondo del lavoro per i ragazzi diversamente abili. Le attività organizzate dall’associazione prevedono la presenza temporanea in ristoranti, pizzerie e supermercati della provincia di Lecce, di persone diversamente abili e mirano ad realizzare momenti formativi di carattere pratico o di agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro. Esempio significativo del progetto a cui già si è dato il via, è l’assunzione nel ristorante “Oste pazzo”di un ragazzo facente parte dell’associazione.

oste pazzo ristorante

“Non si tratta – dice Fattizzo, presidente dell’associazione – di “rifiutare l'handicap” abbassando il livello di aspettativa nei loro confronti, ma significa evitare che queste persone vengano trattate come se fossero inabili o più disabili di quanto effettivamente siano. In tale ottica l’essere accettato nel mondo del lavoro significherebbe essere soggetto e non oggetto della disabilità”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment