La sicurezza dietro le quinte della mostra “must” dell’estate salentina: monitoraggio 24 ore su 24 firmato da tre aziende locali ad alta tecnologia
Molto si è parlato e molto si parla in questi giorni dei due dipinti del Caravaggio, raffiguranti entrambi “San Francesco in meditazione”” esposti al pubblico dal 3 luglio scorso nella suggestiva cornice del complesso museale di San Francesco della Scarpa a Lecce. Un evento artistico di grande richiamo per il capoluogo salentino, patrocinato dalla stessa Provincia di Lecce, e che ha mobilitato dietro le quinte, realtà locali differenti, sia sul fronte dell’organizzazione e dell’allestimento, che della gestione dello stesso. Aspetto importante che si è dovuto affrontare è il potenziamento delle misure di sicurezza del complesso che ospita la mostra, attraverso la realizzazione di un sistema di video-sorveglianza ad hoc, in grado di rispondere a tutta una serie di valutazione e requisiti che strutture ed eventi del genere richiedono: il monitoraggio continuo delle opere esposte, la prevenzione di possibili atti vandalici, il controllo 24 ore su 24 degli ingressi ed aree critiche della struttura, il tutto nel rispetto dell’architettura del contesto installativo, delle norme sulla sicurezza e privacy. Compito affidato ad un team di aziende salentine attive nel settore della sicurezza: Fanuli srl e Iemme srl, rispettivamente installatore e distributore di soluzioni Tvcc, nonché partner qualificati di Marss srl, produttore dei sistemi di video-sorveglianza installati. Un vero e proprio lavoro di squadra, tra partner del settore e soprattutto del territorio, che hanno messo in campo le competenze maturate a vario titolo nella protezione di questa tipologia di beni; un team di lavoro installatore-distributore-produttore, che ancora una volta premia le sinergie sul territorio, per un risultato di qualità, che soddisfa appieno le richieste della committenza. Fanuli srl, con sede a Copertino (Le), è un’azienda storica nel settore della progettazione, installazione e assistenza di sistemi di sicurezza, con una costante attenzione alle novità tecnologiche del mercato ed una solida esperienza sviluppata non solo a livello locale, così da entrare a far parte della rete di installatori qualificati presso differenti enti pubblici. Iemme srl, attiva dal 1985 nel campo della distribuzione di sicurezza, è da sempre attenta al rapporto con gli installatori, suoi principali clienti ed interlocutori. Il percorso di crescita qualitativo e quantitativo intrapreso negli ultimi anni, l’ha portata a diventare distributore ufficiale Marss in Puglia, e partner in esclusiva di grossi marchi del settore. Marss srl, produttore e distributore di sistemi di sicurezza attiva, opera sul mercato con una rete di partner del settore e annovera tra i suoi principali clienti aziende nazionali ed internazionali ed enti pubblici che si affidano ai suoi sistemi per la protezione dei propri beni. La forte competenza maturata sul campo, le consente infatti realizzare ed offrire il giusto prodotto per l’applicazione richiesta, in modo da garantire efficienza e durata nel tempo con particolare attenzione ad una ottimizzazione dei costi di ricerca, sviluppo e produzione.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding