Porto Selvaggio. L'uomo era già noto alle forze dell’ordine per aver commesso reati di varia natura
A seguito di svariate denunce di furto e danneggiamento presentate da cittadini e turisti di Porto Selvaggio, i Carabinieri della stazione di Nardò hanno denunciato a piede libero, A.A. 30enne, già noto alle forze dell’ordine per reati di varia natura. L'uomo, a bordo della propria auto, percorreva ripetutamente le zone di sosta dei mezzi di chi parcheggiava per recarsi in spiaggia. Il particolare non è passato inosservato e ha spinto i militari a bloccare il trentenne per un una accurata perquisizione prima veicolare e poi domiciliare. Nel primo caso sono stati ritrovati, oltre a svariati arnesi atti allo scasso, anche della refurtiva. Gli oggetti recuperati (apparecchiatura elettronica, occhiali, portafogli, cellulari, ipod) sono stati restituiti al legittimo proprietario. Un dettaglio singolare: tra gli oggetti in possesso del ladro anche un paio di manette. Anche presso l’abitazione di A.A. è stata ritrovata lo stesso tipo di refurtiva.

Sono tuttora in corso indagini allo scopo di individuare la provenienza degli oggetti rinvenuti presso l'abitazione. Nei confronti del 30enne denunciato è stato proposto il foglio di via obbligatorio.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding