Estorsione ai danni del pub. Tre condanne in abbreviato

Quasi un quarto di secolo la pena inflitta complessivamente per tre dei presunti autori dell'estorsione ai danni dei proprietari del pub “Wallace”

Pene severe per i presunti autori dell’estorsione ai danni di proprietari del pub «Wallace», a due passi da piazza Sant’Oronzo. Il gup Ercole Aprile ha condannato, infatti, con giudizio abbreviato, Gianluca Pepe, 48 anni, di Lecce ad una pena di 10 anni ed otto mesi di reclusione, . 8 mesi in più rispetto alla richiesta del pm Guglielmo Cataldi. Condanne non lievi anche per altri due imputati, Cristian Capone e Marco De Tommasi. Per i due, in modo particolare, il magistrato aveva chiesto 6 e 5 anni di carcere ma alla fine il gup li ha condannati a sette. I tre presunti estorsori furono arrestati nel giugno 2009 nel corso di un blitz dei carabinieri e degli agenti della squadra mobile che stavano indagando su di una richiesta di pizzo ai danni del pub «Wallace» e di una macelleria di via Bari. Nel corso del blitz finirono in manette anche Luigi Colagiorgio, 53 anni, di Lecce, e Salvatore Polimeno, 21 anni, anch’egli di Lecce. A Colagiorgio sono stati inflitti tre anni di carcere con il rito abbreviato dal gup Nicola Lariccia. Polimeno, invece, sarà giudicato con rito ordinario dai giudici della I sezione penale. Nell’ambito dell’indagine è stata stralciata la posizione di Luca Pacentrilli che, di fatto, è uscito dall’inchiesta.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment