Oggi presso palazzo Adorno, a Lecce, la presentazione del volume edito da Bompiani contenente tutte le opere del filosofo salentino
Verrà presentato oggi, alle ore 11, presso palazzo Adorno a Lecce, il prestigioso volume che la casa editrice Bompiani, con il patrocinio della Provincia di Lecce ed il sostegno della Fondazione Arnone – Bellavite Pellegrini di Milano, ha dedicato alla figura e all’opera del filosofo salentino Giulio Cesare Vanini, nato a Taurisano nel 1585. “Giulio Cesare Vanini. Tutte le opere”, questo il titolo del libro, è uscito il 27 gennaio scorso nella collana “Il Pensiero Occidentale”, la collana di filosofia più prestigiosa d’Italia, diretta da Giovanni Reale e riservata ai classici della filosofia. Si tratta del primo, vero riconoscimento che la cultura ufficiale concede a Giulio Cesare Vanini e che segna una svolta decisiva non solo nella storia della sua complessa fortuna, ma anche e soprattutto nella storia della filosofia del Rinascimento e dell’età moderna. Interverranno alla conferenza stampa, che sarà anche l’occasione per illustrare le iniziative che la Provincia di Lecce intende intraprendere per promuovere e valorizzare il filosofo salentino, la vice presidente della Provincia di Lecce Simona Manca, il presidente del Corso di Laurea in Filosofia dell’Università del Salento Domenico Fazio, il direttore della Biblioteca Provinciale “N. Bernardini” Alessandro Laporta ed i curatori del volume Francesco Paolo Raimondi e Mario Carparelli.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding