Melpignano festeggia i cento anni di “mescia Nina” dichiarandola, simbolicamente, nonna della comunità e organizzando una festa in suo onore
“Cara mescia Nina, a nome mio, dell'Amministrazione Comunale e della Cittadinanza tutta, Ti porgo sentiti e sinceri auguri per il tuo centesimo compleanno. Con vivo piacere ti festeggiamo considerandoti la 'Nonna' di questa comunità. Il Tuo prezioso patrimonio di tradizioni, di valori culturali e civili rappresentano per tutti i giovani e per tutti noi un modello di vita da seguire. Un augurio che tu possa conservare la gioia di vivere ancora per tanto tempo. Con affetto e con i più vivi auguri”. Questa l'affettuosa lettera del sindaco di Melpignano, Ivan Stomeo, alla signora Anna Petrachi, affettuosamente chiamata da tutti “mescia Nina”. Per l'occasione, oltre al sentito augurio, sarà organizzata questa sera, alle ore 19.30, una festa in piazza san Giorgio.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding