Si terrà questa sera il concerto del Coro Polifonico dell’Università del Salento all’interno del Rettorato a Lecce
Grande attesa per il concerto del Coro Polifonico dell’Università del Salento che in serata, alle ore 21.00, si esibirà all’interno della caratteristica cornice del chiostro del Rettorato a Lecce in omaggio ai partecipanti alle conferenze “XIII International conference on ground penetrating radar” e “10° Internazional polychaete conference”. L’esibizione spazierà da Rossini a Chopin, da Donizetti a Orff. Il Coro Polifonico dell’Università del Salento è stato fondato nel 2008 e conta circa 50 elementi tra docenti, studenti e personale tecnico amministrativo, diretti dal maestro Luigi De Luca. Il coro è composto da: Silvia Rosato Franchini (soprano), Elisa Caldarazzo e Federica Gentile (mezzo soprano), Francesca Zacheo (mezzo soprano e vocalista), Giuseppe Gerardi (tenore), Gabriele De Filippi (baritono), Antonio De Vitis e Marco Menna (basso), Giorgia Santoro (flauto), Corrado D’Elia (oboe), Giuseppe Viola (tromba), la Scuola di percussioni del Conservatorio “Schipa” con Fulvio Panico (docente) e Paola Lezzi, Marco Spina e Antonio Tau; al piano Giacomo Fronzi e Andrès J. Gallucci. Maestro concertatore e direttore Luigi De Luca; allestimenti Antonio De Vitis.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding