“Sport nel parco archeologico” è il programma sportivo organizzato dal Comune di Poggiardo. Un trainer accompagnerà gli sportivi nella zona archeologica di Vaste
Praticare sport a diretto contatto con la natura, coniugando la cura del corpo a quella della mente, è il sogno di ogni sportivo. Da domani a Poggiardo tutto ciò sarà possibile grazie al progetto “Sport nel parco archeologico” finanziato dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la polisportiva dilettantistica “Futura”,che organizza dei pomeriggi sportivi nella zona archeologica di Vaste, tra natura incontaminata e testimonianze di cultura millenaria. Il progetto si svolgerà dal 16 giugno al 16 luglio e dal 1 al 30 settembre 2010, dal lunedì al venerdì dalle ore 19.00 alle 20.15, alla presenza di personale qualificato. Il ritrovo è fissato presso la cripta dei Santi Stefani di Vaste. Il programma di attività sportive rientra nell’ambito del progetto “Sport per Tutti” ed è cofinanziato dalla Regione Puglia, dall’Amministrazione Comunale di Poggiardo e dal Consorzio di Comuni per i servizi sociali dell’ambito di Poggiardo. “Ritengo sia doveroso rendere fruibile a tutti lo sport così come la cultura – dichiara Silvio Astore, sindaco di Poggiardo – questo è l’obiettivo di “Sport nel parco archeologico” così come del programma “Sport per tutti”, iniziato a febbraio scorso”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding