Nel pomeriggio a Lecce il convegno dal titolo “Fisco e ambiente: dalla Tarsu alla Tia, al Sistri. L’urgenza delle decisioni”
Nel dibattito pubblico sui modelli di sviluppo, assume un aspetto centrale la tematica dell'ambiente e della corretta gestione dei rifiuti. A tal proposito Confindustria Lecce ha indetto per le ore 17.00 di oggi, presso la Sala Conferenze dell’Hotel President a Lecce, un convegno dal titolo “Fisco e ambiente: dalla Tarsu alla Tia, al Sistri. L’urgenza delle decisioni”. Il passaggio dalla Tarsu alla Tia sta generando molta confusione e incertezza fra i Comuni, i cittadini e nelle aziende (le quali sono alle prese anche con gli adempimenti del Sistri, il nuovo sistema informatico di controllo della tracciabilità dei rifiuti) e questo appuntamento rappresenta un'utile occasione di approfondimento nell'applicazione di norme, che richiedono decisioni immediate da parte degli enti locali. Parteciperanno al convegno: Piero Montinari, presidente Confindustria Lecce; Lorenzo Nicastro, assessore regionale alla Qualità dell’ambiente; Mario Montinaro, presidente Sezione Ambiente Confindustria Lecce; Maurizio Villani, avvocato tributarista; Nicola Candido,capitano Noe di Lecce; Michele Lamacchia, presidente Anci Puglia; Silvano Macculi, presidente Assoato Puglia; Paolo Perrone, sindaco di Lecce; Elisabetta Perrotta, vicesegretaria Fise Assoambiente; Guido Morini, Confindustria – Settore Ambiente; Antonio Gabellone, presidente Provincia di Lecce.