Esperti internazionali per discutere sui docenti del III millennio

Sarà presentato domani a Palazzo Adorno il seminario dal titolo “La formazione del docente nella scuola europea del terzo millennio” che si svolgerà i prossimi 11 e 12 giugno a Santa Cesarea

Domani, alle ore 12.00, a palazzo Adorno verrà presentato il seminario internazionale organizzato dal Siref e dal Comune di Santa Cesarea Terme dal tema “La formazione del docente nella scuola europea del terzo millennio”. L’incontro si svolgerà i prossimi 11 e 12 giugno a Santa Cesarea Terme e per l’occasione giungeranno nel Salento esperti nazionali e internazionali dalle maggiori università europee. Solo per citarne alcuni: Margherite Altet, Josè Maria Senent, Umberto Margiotta, Gino Dalle Fratte, Stefano Kanisza, Cosimo La Neve e Franca Pinto Minerva. Il seminario sarà patrocinato dal Dipartimento di Scienze pedagogiche, psicologiche e didattiche dell’Università del Salento. Nella conferenza stampa di presentazione interverranno Antonio Gabellone, presidente della Provincia, Daniele Cretì, sindaco del Comune di Santa Cesarea, e Luigino Binanti, vicepresidente della Siref, nonché docente di Pedagogia Generale e Sociale nella Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università del Salento.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment