Si è svolta oggi la settima edizione della Giornata Nazionale dello Sport, che ha visto l'adesione di 50 comuni pugliesi
Si rinnova oggi l’appuntamento con la Giornata Nazionale dello Sport, giunta alla 7^ edizione. Istituita nel 2003 con decreto ministeriale, la festa rappresenta ogni anno un momento di grande coinvolgimento della popolazione che, nell’ambito della manifestazioni organizzate dai Comuni aderenti, può trascorre una mattinata, un pomeriggio o semplicemente qualche ora all’insegna dello sport a 360 gradi. Il Coni di Lecce ha affiancato le Amministrazione Comunali, le Istituzioni Scolastiche, le Associazioni sportive e gli altri partner, pubblici e privati, che si sono impegnati nella promozione dell’attività sportiva, conservando il proprio ruolo, che è quello di coordinare, monitorare ed incentivare le iniziative pianificate dai Comuni, che della Giornata sono i primi attori. Quest’anno sono state ben 50 le amministrazioni che hanno risposto positivamente all’invito e hanno lavorato per stilare un programma che potesse coinvolgere tutti i cittadini, senza limiti di età, in dimostrazioni e mini campionati di atletica, tennis, calcio, scacchi, pallavolo, danza sportiva, pattinaggio, tiro con l’arco, e così via, che si svolgeranno sulle piazze e nei Palazzetti dello sport. Il Comitato Provinciale ha provveduto anche quest’anno a fornire ad ogni Comune che ha aderito le magliette con il logo ufficiale della Giornata, da distribuire ai partecipanti. “Come sempre il claim sintetizza perfettamente lo spirito e gli obiettivi della Giornata, che in questa 7^ edizione sottolinea che “Lo sport è il miglior allenamento per la vita” – spiega Elio Pagliara, vicepresidente del Coni Lecce, responsabile dell’organizzazione della festa -. Questo significa che la vita ti mette in gioco tutti i giorni, e solo se si impara a giocare facendo sport si riesce a mettere in pratica valori come l’amicizia, la tolleranza, la solidarietà, l’autodisciplina, la responsabilità e il gioco della squadra. Così si scopre che lo sport insegna a diventare grandi non solo a i piccoli, ma anche a chi è già grande anagraficamente”. I Comuni aderenti alla 7^ Giornata Nazionale dello Sport sono: Alezio, Alliste, Arnesano, Calimera, Carmiano, Casarano, Castrignano dei Greci, Cavallino, Copertino, Corigliano d’Otranto, Gagliano del Capo, Galatina, Galatone, Guagnano, la I, II, III, IV e V Circoscrizione di Lecce, Lizzanello, Maglie, Martignano, Matino, Melendugno, Montesano Salentino, Nardò, Neviano, Nociglia, Novoli, Ortelle, Otranto, Parabita, Salice Salentino, San Donato di Lecce, San Pietro in Lama, Sannicola, Santa Cesarea Terme, Soleto, Supersano, Surano, Surbo, Trepuzzi, Tricase, Tuglie, Ugento, Uggiano la Chiesa, Vernole. All’ultimo momento si è ritirato Lecce, che attraverso una comunicazione ufficiale da parte dell’Ufficio Sport ha fatto sapere che “non sarà possibile svolgere alcuna iniziativa a causa dell’improvvisa assenza di risorse finanziarie”. Pur senza il sostegno economico da parte dell’amministrazione, hanno comunque confermato il loro coinvolgimento tutte le circoscrizioni cittadine.