Semplificare le procedure per salvare la stagione estiva. Intesa unanime raggiunta ieri nell’incontro tra Loredana Capone, Stefania Mandurino e i sindaci delle marine interessate
Un incontro importante sull’emergenza erosione coste, quello tenutosi ieri presso l’APT di Lecce fra i sindaci delle marine interessate, i gestori di stabilimenti balneari, Stefania Mandurino e Loredana Capone. Dall’incontro è scaturita la necessità di semplificare la procedura di analisi dei campioni per il rinascimento delle spiagge. “La stessa Arpa – ha dichiarato Loredana Capone – si è dichiarata disponibile ad una semplificazione per salvare l’ormai vicina stagione estiva. Le analisi potrebbero, a questo punto, essere effettuate anche non direttamente dall’Arpa. Questo per accelerare i tempi e trovare una soluzione a breve termine. Sono state messe a punto, nel frattempo, altre criticità dai vari operatori degli stabilimenti balneari che saranno affrontate puntualmente con l’assessore Lorenzo Nicastro e l’ingegnere Vito Francesco al prossimo incontro che si terrà l’11 giugno prossimo. Bisogna rendere compatibili – continua la vicepresidente della Regione Puglia – l’interesse dell’ambiente con gli interessi allo sviluppo economico e del turismo che riguardano il Salento. Questa compatibilità può essere maturata solo con percorsi semplificati e una buona programmazione. Alla base della riunione di oggi c’era la volontà di raggiungere entrambi gli interessi”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding