Automobilisti disciplinati. Il comandante della Polizia municipale è soddisfatto di come sia andato il periodo di “rodaggio” delle telecamere nella città di Lecce. Tra pochi giorni si farà sul serio
Il periodo di prova durato 30 giorni ha dato i suoi frutti. Tutto sotto controllo, dunque, sul fronte “fotocamere in città”. Il sistema di monitoraggio degli otto varchi del centro storico di Lecce è stato rodato e presto farà sul serio. Lo ha annunciato Donato Zacheo, comandate della Polizia municipale, soddisfatto per come i cittadini hanno recepito l’invito a non trasgredire le regole. Le contravvenzioni comminate nel mese di prova sono state circa 40 o 50 al giorno, con lievi impennate durante i fine settimana. “L’impatto è stato meno traumatico di quanto pensavamo”. Le telecamere hanno funzionato in orario da movida, dalle ore 22 alle 06; ed infatti il loro scopo è proprio quello di vigilare sulle infrazioni notturne. Fino ad oggi, però, le multe effettivamente “staccate” sono state quelle per infrazioni immortalate dagli occhi elettronici ma solo se commesse in presenza dei vigili urbani. Nei prossimi giorni, le fotocamere avranno piena autonomia rispetto al personale dei vigili. Insomma, prova superata, ma presto cambierà tutto. Anche perché il Grande Fratello non è programmato per “chiudere un occhio”. Automobilisti avvisati… Domani si svolgerà un vertice presso il Comando dei vigili urbani nel corso del quale si farà il punto sul fatto e sul da farsi. Poi, via alla rivoluzione “buone maniere”. Il Comune provvederà a fornire tutte le informazioni necessarie.